CANOA CLUB SCHIANTARELLI
Parliamo di CANOA e KAYAK
La canoa e il kayak hanno da sempre attirato gli amanti dell’avventura.
Cosa differenzia l’una dall’altro? La struttura. Infatti, il kayak è dotato di un ponte continuo che chiude superiormente l’imbarcazione rendendola impermeabile e che impone al canonista di inserirsi attraverso un pozzetto, mentre la canoa è un’imbarcazione completamente aperta.
Erroneamente si crede che la canoa sia uno sport estremo e pericoloso, ma non è vero. Chi lo pratica conduce la sua imbarcazione lentamente lungo le acque dei fiumi e dei laghi, avendo tutto il tempo di godersi il panorama circostante.
Ciò non toglie che, prima di cimentarsi in campo aperto, è opportuno acquisire con dimestichezza la tecnica attraverso corsi in acqua piatta, in modo da prendere tutte le precauzioni ed essere pronti a far fronte agli imprevisti che possono accadere durante un’uscita.
Quali sono i benefici della CANOA/KAYAK?
La canoa è uno sport completo: allena i muscoli delle braccia, delle spalle, del dorso e, in parte, anche gli addominali. Un’escursione in canoa unisce l’allenamento aerobico al potenziamento e alla tonificazione muscolare. A beneficiarne, quindi, la respirazione e l’attività cardiaca e, di conseguenza, il rifornimento di ossigeno ai muscoli: migliora il sostegno dell’apparato scheletrico e aiuta a combattere stress e ipertensione.
Pagaiare in mezzo alla natura è un modo rilassante per mantenersi in forma: l’esperienza della canoa può essere molto soddisfacente sotto il profilo sociale e del divertimento, è un’attività che si presta per essere condivisa con gli amici, magari cogliendo l’occasione di una gita fuori porta o un viaggio. Tutti questi aspetti contribuiscono a rendere la canoa un vero toccasana per l’umore: il silenzio, il relax, il contatto diretto con la natura e la visione di paesaggi mozzafiato non possono che avere un effetto di autentico benessere per tutto l’organismo, mente e umore compresi. La canoa è lo sport ideale per decomprimere dal ritmo frenetico delle nostre giornate.


COME, DOVE E QUANDO
I corsi si tengono da Ottobre a Maggio, il mercoledì sera dalle 21.15, presso le piscine del Centro Sportivo Schiantarelli.
Per informazioni, inviare una mail a kayak@canoaclubasola.net oppure contattare i numeri 347 7822977 (Fabio Migliorati) o 340 2749472 (Lorenzo Marchesi).
La Canoa / Kayak ad Asola
Per avvicinarsi a questa disciplina, è sufficiente rivolgersi alla S.S.D. “A. Schiantarelli” Canoa Club Asola che, forte di oltre 25 anni di esperienza, promuove sul nostro territorio e in escursioni organizzate il mondo della canoa e del kayak. Durante il periodo invernale, il Canoa Club Asola organizza corsi per principianti e sedute di allenamento e potenziamento nelle piscine del Centro Sportivo Schiantarelli. I principianti non devono preoccuparsi di nulla: il Canoa Club Asola mette a disposizione tutto il materiale per avvicinarsi serenamente a questa disciplina (canoa, pagaie, paraspruzzi, salvagenti, caschi…). L’iscrizione annuale dà diritto a partecipare alle uscite guidate su laghi, fiumi e torrenti e a utilizzare le attrezzature del Club.
La discesa del fiume Chiese
Sono numerose le uscite organizzate dalla S.S.D “A. Schiantarelli” Canoa Club Asola ma una è diventata ormai tradizione: la discesa del Chiese da Acquafredda a Casalmoro il primo maggio. L’appuntamento, che è sempre molto sentito, consiste in una discesa non competitiva per 5 chilometri, con una difficoltà WW. Obbligatoria l’attrezzatura completa e l’adozione di tutte le misure di sicurezza.