A.S.D. SCUOLA DI DANZA STEP
Parliamo di DANZA
Da sempre esiste il dibattito se la danza sia da annoverarsi fra gli sport o fra le arti. Infatti, la sua natura è profondamente ibrida. Se è vero che fin dalle origini l’uomo ha espresso se stesso e le proprie emozioni attraverso il movimento a tempo di musica, è altrettanto vero che la leggiadria nei movimenti si ottiene al prezzo di una grande fatica e durissimi allenamenti.
Al contrario di un qualsiasi altro atleta sportivo, al quale è permesso manifestare la fatica e lo sforzo, alle allieve delle scuole di danza fin dall’inizio della loro attività viene insegnato a non farle trapelare: questo ha alimentato la confusione perché, per chi è inesperto, diventa molto facile ritenere la danza un’attività poco difficile, ma molto elegante e leggiadra.
Se il pubblico potesse vedere i danzatori dietro le quinte al termine di una performance o di una sessione di allenamento, capirebbe quanto sforzo fisico viene richiesto loro!
Cosa significa la danza?
Affrontare una disciplina come la danza, per un bambino, significa certamente porsi degli obiettivi, lavorare sul proprio corpo e sullo sviluppo di una corretta muscolatura e postura, ma parallelamente anche sviluppare la creatività e “scavare” nel proprio animo lavorando sulle emozioni e sulla loro espressione e interpretazione.
La danza non è uno sport, ma ci si allena come se fosse uno sport.
Il valore aggiunto per uno sportivo che intraprende l’esperienza della danza è quella di vivere sul palcoscenico le emozioni più svariate, di superare i propri limiti, lavorando in una dimensione che lo porta fuori dalla realtà di tutti i giorni.
Per chi la pratica, la danza è un momento magico, dove non si pensa più all’esecuzione dei passi, ma i muscoli prendono vita e sembrano muoversi da soli, come se la musica uscisse direttamente dal proprio corpo, in un tutt’uno armonioso con il gesto e il movimento.

COME, DOVE E QUANDO
Le lezioni per le varie classi di allievi si tengono durante la settimana presso le palestre del Centro Sportivo Schiantarelli.
Per informazioni, contattare:
Paola Gozzi – telefono 368 529587 – mail paolagozzi.step@gmail.com
La danza ad Asola
La ASD Scuola di danza STEP nasce nel 1988 con lo scopo di diffondere e promuovere l’arte tersicorea nelle sue varie forme, proponendo corsi per bambini e per adulti, che spaziano dalla danza classica a quella moderna-jazz e hip hop.
La danza è una disciplina artistica che permette di acquisire armonia ed eleganza nei movimenti, di ingentilire l’animo, di educare con la consapevolezza che il rigore, la disciplina e la costanza sono fondamentali per una sana e serena crescita.
I corsi sono strutturati tenendo conto dell’età e della preparazione degli allievi a partire dai 4 anni di età.
La scuola partecipa a rassegne e concorsi ottenendo spesso importanti riconoscimenti, organizza stage con maestri di fama internazionale e propone, per gli allievi più dotati, periodi di formazione in scuole professionali.
Gli allievi della nostra scuola hanno inoltre l’opportunità di assistere a spettacoli di balletto in teatro prestigiosi, di seguire lezioni di storia della danza e di presenziare ad iniziative di particolare interesse in ambito artistico.
La scuola prevede, oltre all’indirizzo amatoriale, un percorso più qualificato per gli allievi talentuosi, proponendo lezioni private e mirate alle selezioni per le scuole professionali.
Attualmente gli ex allievi che hanno scelto di fare della danza la propria professione sono:
Valentina Cau: diploma di insegnante presso scuola di balletto Cosi-Stefanescu
Nicole Daniel: diploma di ballerina e cantante presso Accademia Professionale di musica SDM
Valentina Daniel: diploma Accademia Ucraina di Balletto
Michele Zanardini: diploma Teatro alla Scala e diploma Hamburg Ballett

