La proposta sportiva del Centro Sportivo Schiantarelli di Asola (Mantova) si potenzierà presto con una nuova, eccezionale, disciplina: il pickleball.
Il pickleball è uno sport che combina elementi di tennis, padel, badminton e ping pong e ha conosciuto una diffusione straordinaria negli Stati Uniti, contando fino a 6 milioni di giocatori, con una crescita del 159% nel 2022, ed estendendosi anche in Europa. In Italia, anche grandi nomi del tennis, come Adriano Panatta, hanno abbracciato questa disciplina.
Non c’è da stupirsi: il pickleball è uno sport divertente, dinamico e molto facile da imparare. È considerato uno sport adatto a tutti, dai più o meno allenati di ogni fascia d’età, e può svilupparsi da gioco occasionale fino a livelli agonistici e professionali.
Guardando un march di pickleball salta subito all’occhio la dimensione ridotta del campo (più o meno metà di quello da tennis) e l’uso di racchette senza fori più grandi di quelle da ping pong ma più piccole di quelle da tennis. Anche la pallina è particolare: in plastica traforata, cava, grande più o meno come una palla da baseball, straordinariamente leggera ma capace di opporsi al vento.
Il pickleball può essere giocato sia in singolo (uno contro uno) che in doppio (due contro due).
Al Centro Sportivo Schiantarelli il campo di pickleball sarà al coperto, una scelta che lo rende ideale per giocare in tutte le stagioni.
Attualmente stiamo facendo le ultime finiture e il campo sarà disponibile a brevissimo: presto tutte le informazioni più dettagliate sull’inaugurazione.
Nel frattempo, per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Centro Sportivo Schiantarelli al numero 0376719362 oppure alla mail info@centrosportivoasola.it