A.S.D. PBA BASKET LIONS DEL CHIESE
Parliamo di BASKET
Il basket (italianizzato “pallacanestro”) nasce ufficialmente in un college americano a fine Ottocento come attività di squadra per mantenere allenati gli atleti di football durante i mesi invernali. Questa disciplina sportiva si diffuse rapidamente e, ben presto, divenne uno degli sport più praticati al mondo, secondo solo al calcio.
La pallacanestro è uno sport olimpico dal 1936.
Quali sono i benefici del BASKET?
Il basket è uno sport eccellente per la struttura muscolare e articolare e per migliorare la capacità di prendere decisioni in ambienti dinamici. Quando si gioca a basket, il corpo è impegnato in vari movimenti (correre, saltare, movimenti laterali rapidi) che permettono di fare un’attività aerobica completa.
Protagonista di una partita di basket è la coordinazione motoria: il gesto del tiro è utile per il miglioramento della coordinazione mano-occhio, recuperare a rimbalzo i canestri mancati richiede riflessi pronti, nelle azioni di gioco è necessario gestire l’avversario, anticipandone le mosse, e allo stesso tempo mantenere il possesso di palla, senza mai abbassare gli occhi.
A livello muscolare, non è difficile intuire come la pallacanestro sia uno sport completo, che permette di allenare la parte inferiore e superiore del corpo: la gestione della palla sollecita i muscoli della mano, delle braccia, del collo e della schiena, la corsa e i salti assicurano la tonificazione delle gambe.
A livello mentale, i giocatori di basket devono sviluppare una eccellente abilità di controllo e gestione dell’attenzione, rapidità e precisione nell’elaborazione e prontezza decisionale.

COME, DOVE E QUANDO
Per informazioni contattare il numero 328.2133880 (Claudio Cremoni)
Il basket a Asola
L’Associazione Sportiva Dilettantistica PBA Basket Lions del Chiese nasce il 30 Giugno 2015, dalla fusione tra il Centro Basket del Chiese e la Pallacanestro Asola.
e svolge la propria attività di promozione e divulgazione della pallacanestro da diversi anni sul territorio del Comune di Asola, ma anche nei Comuni limitrofi di Casalmoro, Castel Goffredo e Gambara. Oltre all’attività strettamente legata al settore giovanile vi sono anche i “Progetti Scuola” in collaborazione con gli Istituti Scolastici di Asola,Casalmoro e Castel Goffredo per l’insegnamento del basket nelle scuole.
Nella stagione corrente il PBA Basket Lions del Chiese vanta più di 300 iscritti con:
n. 4 Centri Minibasket in Asola, Casalmoro, Castel Goffredo e Gambara con corsi dedicati ai più piccoli e precisamente per le fasce di età dai 5 ai 9 anni
n. 5 squadre giovanili maschili (under20, under18, under16, under15 e under 13) iscritte ai rispettivi Campionati Regionali
n. 2 squadre giovanili femminili (under14, under 16)
n. 2 squadre senior maschili (Serie C Silver Regionale, I^ Divisione Regionale)
n. 1 squadra senior femminile (Promozione Femminile)